
Il nostro team è formato da professionisti dedicati e appassionati, tra cui educatori, terapisti e specialisti multisensoriali. Insieme, collaboriamo per creare ambienti Snoezelen che favoriscono il benessere e l’apprendimento, offrendo esperienze personalizzate e inclusive per tutti i nostri utenti.

Le Stanze Multisensoriali nascono negli anni ’70 nei Paesi Bassi con l’obiettivo di offrire esperienze sensoriali positive e inclusive. Oggi sono spazi diffusi in scuole e centri educativi, pensati per favorire benessere, apprendimento e relazione. In questa sezione raccontiamo come è nata e si è evoluta questa straordinaria realtà.


In questa sezione trovi aggiornamenti, iniziative e contenuti in evidenza dalla Rete Scuole Snoezelen Italia. Uno spazio dedicato a progetti attivi, esperienze condivise, eventi e buone pratiche che raccontano come il metodo Snoezelen prende vita ogni giorno nei nostri contesti educativi.


COME POSSIAMO AIUTARTI ?
Seleziona una di queste aree per accedere alla sezione di tuo interesse

Formazione
La formazione è uno dei pilastri della Rete Scuole Snoezelen Italia. In questa sezione trovi percorsi formativi, workshop, incontri e materiali pensati per educatori, operatori e professionisti interessati ad approfondire il metodo Snoezelen e il suo utilizzo nei contesti educativi e socio-sanitari. Crescere insieme, per offrire esperienze sempre più inclusive e significative.


Area scuole
In questa sezione presentiamo le scuole che fanno parte della Rete Snoezelen Italia: realtà educative che hanno scelto di integrare ambienti multisensoriali nei loro percorsi didattici. Ogni scuola rappresenta un’esperienza unica, ma tutte condividono un impegno comune: promuovere il benessere, l’inclusione e l’innovazione attraverso il metodo Snoezelen.


Area docenti
Quest’area è dedicata ai docenti che fanno parte della Rete Snoezelen Italia. Uno spazio di confronto, crescita e condivisione, dove trovare materiali, strumenti didattici, esperienze e buone pratiche legate all’uso delle stanze multisensoriali. Per insegnare con consapevolezza, creatività e attenzione al benessere di ogni alunno.


Vuoi vedere le conferenze o video riguardanti le stanze multisensoriali ?
